Se non visualizzi correttamente l'e-mail clicca qui.
|
|
Ottobre 2020
|
Il trasferimento ritardato dell'embrione riduce il successo dei trattamenti riproduttivi?
|
Un gruppo di ricercatori di vari ospedali e centri di riproduzione assistita in Danimarca, Svezia e Spagna, tra cui Dexeus Mujer, ha condotto uno studio approfondito per vedere se la vetrificazione degli embrioni e il loro trasferimento ritardato possono ridurre il successo dei trattamenti di riproduzione assistita rispetto ai cicli che trasferiscono l'embrione fresco. I risultati di questo studio pionieristico in Europa sono stati recentemente pubblicati sul The British Medical Journal.
|
Leggi di più
|
|
Laparoscopia vs chirurgia aperta Più rischio di contagio di COVID-19?
|
Si teme che la chirurgia laparoscopica per i pazienti con COVID-19 possa rappresentare un rischio maggiore di infezione di questa malattia per il personale sanitario rispetto alla chirurgia a cielo aperto. Per questo un gruppo di ricercatori ha effettuato un'ampia revisione della letteratura scientifica attuale al fine di descrivere quali sono le vie che possono facilitare la trasmissione di questo o altri virus in chirurgia, e raccogliere i pareri di esperti per ridurre i rischi e proteggere il più possibile la salute dei professionisti che forniscono assistenza medica.
|
Leggi di più
|
|
Uno studio conferma l'elevata prevalenza di disturbi della superficie oculare associati alla menopausa
|
Il 64% delle donne in menopausa presenta vari sintomi di malattie della superficie oculare, causate da insufficiente umidità e lubrificazione della superficie oculare. I dati provengono da un ampio studio che mostra che la sua prevalenza aumenta con l'età e può diventare una patologia cronica. Ma spesso è considerato irrilevante e sottodiagnosticato, nonostante abbia un impatto significativo sulla qualità della vita delle persone che ne soffrono.
|
Leggi di più
|
|
it.dexeus.com/area-professionisti
|
Se non vuole più ricevere e-mails clicchi qui.
La informiamo che questa comunicazione è conforme al Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e dalla legge 34/2002 sui servizi della società dell'informazione. Per maggiori dettagli clicchi qui. Per prendere visione della nostra politica sulla privacy clicchi qui.
Se desidera contattarci può scrivere a: professional@dexeus.com.
%%unsubscribelink%%
|