La tua lista dei buoni consigli
A 20 anni
- Se non hai mai fatto una visita ginecologica, provvedi subito.
 - Proteggiti dal papilloma virus umano (HPV).
 - Informati sui contraccettivi da usare.
 - Non abbassare la guardia sulle infezioni sessualmente trasmissibili.
 
A 30 anni
- Chiedi una valutazione della tua riserva ovarica.
 - Se vuoi diventare madre, effettua una visita pre-concepimento.
 - Un buon momento per congelare i tuoi ovuli.
 - Tonifica il pavimento pelvico.
 
A 40 anni
- Non dimenticare la mammografia annuale.
 - Se vuoi diventare madre, non rimandare ancora.
 - Stai più attenta alla dieta e fai più esercizio fisico.
 - Contraccettivi.
 
A 50 anni
- Fai i dovuti controlli cardiovascolari.
 - Effettua una densitometria ossea.
 - Terapia ormonale sostitutiva.
 - Trattamenti antietà.
 
A partire da 60 anni
- Fai attività fisica ogni giorno.
 - Prenditi cura della tua igiene intima per evitare infezioni vaginali.
 - Non isolarti e coltiva degli hobby.
 - Non dimenticare i controlli ginecologici.
 
						