Autore: Dexeus Mujer

Congelazione di ovuli: quello che non ti hanno spiegato

Sebbene la richiesta del trattamento di vitrificazione degli ovociti sia cresciuta molto negli ultimi anni, è un argomento di cui si parla ancora poco e sul quale mancano informazioni. Le donne che hanno optato per congelare i propri ovuli raramente condividono la loro esperienza, e quelle che non hanno in programma di diventare madri a breve non chiedono informazioni al riguardo. Di conseguenza, molte donne posticipano la maternità senza sapere quali possibilità avranno in futuro di avere figli, il che, tuttavia, è facile da scoprire. Basta fare un’analisi del sangue per conoscere il valore dell’ormone antimülleriano e sottoporsi a...

Leggi di più

Endometriosi: 6 consigli per migliorare la qualità di vita

Convivere con l’endometriosi non è sempre facile, dato che si tratta di una malattia che di solito provoca dolore e infiammazione. Questo potrebbe influire sia a livello fisico che emotivo. Fortunatamente, esistono trattamenti medici che aiutano a controllare il dolore. Ciononostante, possiamo anche incorporare abitudini salutari nella nostra vita quotidiana per migliorare il benessere personale. Infatti, “è qualcosa che le pazienti ci chiedono sempre più spesso, e che raccomandiamo”, spiega la Dott.ssa Núria Barbany, ginecologa esperta in endometriosi di Dexeus Mujer. La fisioterapia, l’agopuntura, la dieta antiinfiammatoria e il supporto psicologico sono misure complementari che possono rivelarsi di grande...

Leggi di più

Cosa fare con gli embrioni che non utilizzerò?

Se  hai affrontato un trattamento di procreazione assistita – o sei nel bel mezzo del percorso –, saprai che avere più embrioni aumenta le possibilità di ottenere una gravidanza. Pertanto, avere più di un embrione disponibile è solitamente una buona notizia. Tuttavia, i risultati del trattamento non sono sempre prevedibili: potresti rimanere incinta al primo tentativo, aver bisogno di più di un tentativo o, in alcuni casi, non raggiungere l’obiettivo desiderato. Quando il processo finisce – perché hai ottenuto il numero di figli desiderato, hai deciso di non continuare il trattamento o perché sono cambiate le tue circostanze personali–...

Leggi di più

Progetto umanitario in Camerun 2025. Ci aiuti?

Il prossimo 26 gennaio 2025, un team di ginecologi di Dexeus Mujer partirà nuovamente per il Camerun in missione umanitaria per offrire assistenza medica alla popolazione locale e formazione ai chirurghi del posto. Il loro obiettivo è di eseguire un minimo di 50 interventi chirurgici legati alle patologie ginecologiche che più frequentemente colpiscono le donne africane. Il progetto è promosso da Elisa Beltrame, insieme alla Fondazione Dexeus Mujer e alla Fondazione Jean-Félicien Gacha, e del nostro team partecipano il dott. Pere Barri Soldevila, il dott. Alberto Rodríguez Melcón, la dott.ssa Núria Barbany e tre specializzandi in ginecologia del quarto...

Leggi di più

Quando si è “troppo vecchia” per essere madre?

Ormai da qualche anno le notizie di donne che hanno messo al mondo dei figli dopo i 45 anni non ci sorprendono più di tanto. Brigitte Nielsen, Janet Jackson, Cameron Diaz, Naomi Campbell e Halle Berry ne sono alcuni esempi. In Spagna, la maternità di celebrità come Anne Igartiburu, Sofía Mazagatos e Ana Rosa Quintana ha occupato le prime pagine dei tabloid nazionali. Si tratta di un fenomeno sempre più frequente, che non riguarda solo le celebrità. Secondo i dati dell’Istituto Nazionale di Statistica Spagnolo (INE), negli ultimi 20 anni, la percentuale di donne nell’Unione Europea che diventano madri...

Leggi di più

Suscríbete a nuestra newsletter

Te informamos que el responsable del tratamiento es Consultorio Dexeus, S.A.P. Tus datos serán tratados con la finalidad de hacerte llegar periódicamente un boletín con información sobre la actividad, servicios y novedades que puedan resultar de tu interés. Este consentimiento puede ser revocado en cualquier momento. En todo momento puedes ejercer los derechos de acceso, rectificación, supresión, portabilidad, limitación y oposición ante el delegado de protección de datos a dpd@dexeus.com. También tienes derecho a presentar una reclamación ante la autoridad de control en materia de protección de datos. Puedes consultar la información ampliada en la política de privacidad de la web.