Autore: Dexeus Mujer

Hai un pick-up follicolare programmato?

Se hai un pick-up follicolare programmato, probabilmente sei un po’ nervosa, ma non ti devi preoccupare assolutamente dato che si tratta di un intervento semplice.  Questo intervento consiste nell’aspirare gli ovociti dai follicoli ovarici attraverso una puntura vaginale guidata con ecografia. L’estrazione viene effettuata visualizzando costantemente il processo su uno schermo e di solito non dura più di 20 o 30 minuti. Inoltre, viene eseguita sotto sedazione, un’anestesia leggera. Tuttavia, a volte l’attesa può sembrare lunga e ci si può chiedere cosa si prova, se fa male dopo l’intervento, che tipo di riposo bisogna fare dopo l’estrazione o quando...

Leggi di più

Infertilità: come evitare che danneggi la relazione di coppia

Se hai un partner, diventare genitori dovrebbe essere un progetto condiviso, anche se in pratica non è sempre così. A volte è già difficile mettersi d’accordo sul momento giusto per provarci, soprattutto se c’è una certa differenza di età, o se uno dei due ha già figli da una relazione precedente. Spesso accade anche che in questa questione uno dei due “spinga” per avere figli più dell’altro. Comunque, è fondamentale che il desiderio sia reciproco affinché ci sia sostegno e complicità durante tutto il processo. E non solo per condividere l’entusiasmo, ma anche i problemi, poiché spesso l’infertilità si...

Leggi di più

Quanti tentativi sono necessari per ottenere una gravidanza?

La durata dei trattamenti di riproduzione assistita è un argomento che preoccupa tutte le pazienti, poiché quando si prolungano più del previsto, aumenta l’affaticamento fisico ed emotivo, così come i costi. Tuttavia, è noto a tutti che è possibile non ottenere una gravidanza al primo tentativo e, a volte, neanche al secondo o addirittura al terzo. Inoltre, e questo dettaglio è importante, una gravidanza non equivale ad  avere un “bambino a casa”, poiché potrebbe verificarsi un arresto del processo o un aborto spontaneo. I medici ne sono consapevoli, e per questo motivo, molti centri di procreazione assistita offrono la...

Leggi di più

Aborti spontanei ripetuti: come comportarsi?

Soffrire un aborto spontaneo è piuttosto comune. Si stima che tra il 10 e il 20% delle gravidanze si concluda in aborto spontaneo, ed è possibile che in realtà la percentuale sia più alta perché spesso gli aborti avvengono prima ancora di sapere di essere incinte.  Nella maggior parte dei casi, la causa è di origine embrionale. L’embrione non si sviluppa correttamente o non è vitale, quindi la gravidanza non procede e il corpo della donna la interrompe naturalmente. Per questo motivo, i medici lo considerano un evento isolato e di solito non gli danno maggiore importanza. Tuttavia, cosa...

Leggi di più

Come influisce la sindrome dell’ovaio policistico sulla fertilità?

Nonostante la sindrome dell’ovaio policistico (SOP) non è di per sé un problema di fertilità, può causare cicli irregolari o assenza di ovulazione. È causata da uno squilibrio degli ormoni responsabili della regolazione del ciclo mestruale, il che può portare ad alterazioni dell’ovulazione, rendendo più difficile ottenere una gravidanza.  Inoltre, si tratta di un disturbo multifattoriale che può portare allo sviluppo di diabete e obesità, due problemi di salute che hanno anch’essi un impatto negativo sulla capacità riproduttiva e che possono avere ripercussioni su un’eventuale futura gravidanza e sulla salute generale della donna. Tuttavia, non tutte le donne affette...

Leggi di più

Suscríbete a nuestra newsletter

Te informamos que el responsable del tratamiento es Consultorio Dexeus, S.A.P. Tus datos serán tratados con la finalidad de hacerte llegar periódicamente un boletín con información sobre la actividad, servicios y novedades que puedan resultar de tu interés. Este consentimiento puede ser revocado en cualquier momento. En todo momento puedes ejercer los derechos de acceso, rectificación, supresión, portabilidad, limitación y oposición ante el delegado de protección de datos a dpd@dexeus.com. También tienes derecho a presentar una reclamación ante la autoridad de control en materia de protección de datos. Puedes consultar la información ampliada en la política de privacidad de la web.