Fecondazione in vitro
Che cos’è la fecondazione in vitro
La fecondazione in vitro (FIV) è una tecnica di riproduzione assistita che consiste nell’estrarre gli ovuli dalla paziente e fecondarli in laboratorio con gli spermatozoi del partner o di un donatore di seme. In questo modo si ottengono uno o più embrioni che saranno successivamente trasferiti nell’utero materno per l’impianto e lo sviluppo. Per chi lo desideri, il trattamento prevede la possibilità di utilizzare gli ovuli di una donatrice e ricorrere a banche del seme.
Per formulare la diagnosi e stabilire se la FIV sia il trattamento adeguato, è necessario eseguire preventivamente uno studio della fertilità.
Se la paziente o la coppia lo richiede, oppure se è indicato dal punto di vista medico, è possibile eseguire anche un test genetico pre-concepimento, che consente di rilevare o escludere fino a 200 malattie genetiche ereditarie che non sempre si manifestano e che potrebbero essere trasmesse al bambino. Questo test viene eseguito sulla futura madre e sul partner, e nel nostro centro anche sulle donatrici di ovuli e i donatori di seme.
Una volta condotte queste indagini, la donna dovrà iniziare un trattamento ormonale di stimolazione ovarica al fine di ottenere gli ovuli che successivamente saranno fecondati in laboratorio e preparare l’utero all’impianto dell’embrione.
Scopri in questo video l’intero processo di FIV guidato dai nostri specialisti:
Quali sono le fasi del trattamento
Il processo dall’inizio del trattamento fino al trasferimento dell’embrione dura circa un mese e consiste nelle seguenti fasi:

Visita ginecologica

Trattamento di stimolazione ovarica

Prelievo degli ovuli

Processamento del campione di seme

Fecondazione degli ovuli e coltura degli embrioni

Trasferimento dell’embrione o degli embrioni
A chi è indirizzata
La fecondazione in vitro è consigliata nei casi in cui:
- La donna presenta un’ostruzione delle tube di Falloppio.
- La donna presenta anomalie del collo dell’utero.
- La donna presenta alterazioni dell’ovulazione.
- La donna presenta un problema di endometriosi.
- L’uomo presenta alterazioni della qualità e/o della quantità degli spermatozoi.
- Coppie con problemi immunologici di incompatibilità.
- Coppie con sterilità di origine sconosciuta.
- Coppie che si sono sottoposte ad altre tecniche di riproduzione assistita senza successo.
- Coppie in cui uno o entrambi i partner si sono sottoposti a un intervento di contraccezione permanente (legatura delle tube e/o vasectomia).
- Coppie in cui l’uomo presenta un rischio di trasmissione di una malattia ereditaria.
- Donne single che desiderano avere un figlio.
- Coppie di donne omosessuali che desiderano avere un figlio.
Tassi di successo
Tasso di gravidanza confermato da ecografia
Prima ecografia e rilevamento del battito fetale. Viene effettuata alle 6 settimane di gravidanza.
Per fasce di età
Embrioni freschi:
<35 anni | 56,30% |
---|---|
35-39 anni | 48,98% |
≥40 anni | 22,73% |
Embrioni congelati:
<35 anni | 61,37% |
---|---|
35-39 anni | 50,26% |
≥40 anni | 25,00% |
Probabilità cumulativa di gravidanza clinica nei casi con più di un ciclo:
<35 anni | 56,30% | 83,12% | 93,48% |
---|---|---|---|
35-39 anni | 48,98% | 74,62% | 87,05% |
≥40 anni | 22,73% | 42,05% | 55,22% |
- 1o tentativo
- 2o tentativo
- 3o tentativo
Dati statistici dei trasferimenti effettuati dal 2021 al 2024.
Perché scegliere proprio noi

Siamo all’avanguardia nella medicina della riproduzione
Abbiamo dalla nostra 80 anni di esperienza e ci avvaliamo di un’équipe di professionisti altamente qualificata e specializzata. Nel nostro centro, nel 1984, è nato il primo bambino da fecondazione in provetta di tutta la Spagna ed è stata effettuata la prima donazione di ovuli a livello nazionale, culminata nella nascita di due gemelli nel 1988.

Attenzione personalizzata
Ti accompagniamo durante tutto il processo e ti offriamo trattamenti personalizzati e commisurati alle esigenze tue e della coppia, nonché la possibilità di contattare direttamente e in qualunque momento la nostra équipe medica.

Grande esperienza, qualità e tecnologia avanzata
I nostri laboratori per la fecondazione in vitro sono tra i più importanti d’Europa, ed effettuano ogni anno più di 3.000 cicli (trattamenti di riproduzione assistita). Mettiamo a disposizione della paziente e della coppia gli ultimi progressi nell’ambito della riproduzione assistita, come la microiniezione spermatica e il monitoraggio dello sviluppo embrionale in tempo reale (monitoraggio dinamico).

Alti tassi di successo
Il 25% dei nostri pazienti proviene da trattamenti non riusciti presso altri centri. Nonostante ciò, le nostre percentuali di successo sono approssimativamente del 45-55% con il primo tentativo, per un totale cumulativo superiore all’ 80%.

Supporto psicologico in caso di sovraccarico emotivo
Offriamo un supporto psicologico in caso di sovraccarico emotivo, un evento molto comune tra le donne che si sottopongono a un trattamento di riproduzione assistita.
Testimonianze
Elena, 44 anni, Sant Cugat (Barcelona)
Io sono un avvocato e anche mio marito, quindi, come molte altre coppie, per motivi professionali, abbiamo lasciato passare gli anni e l’idea di essere genitori fino a quando ho compiuto 39 anni e ho pensato: ora o mai più. Ma non abbiamo avuto fortuna e alla fine abbiamo dovuto ricorrere alla fecondazione assistita. Dopo diversi trattamenti falliti, ho compiuto 42 anni ed eravamo quasi pronti a gettare la spugna… Ma ci è stato consigliato di rivolgerci a Dexeus, che ci ha aiutato a recuperare le nostre speranze. Dopo altri due tentativi, alla terza FIV sono rimasta incinta….di due gemelli! I primi tre mesi non ci credevo! E anche se non è stato facile, incoraggiamo tutte le coppie ad andare avanti, almeno fino a quando esiste una possibilità.
Maggiori informazioni e prezzi
O, se preferisci, riempi questo formulario e ti chiamiamo noi
Qual è il trattamento migliore per me?
Se non sapete quale sia il trattamento più adatto a voi, provate la nostra pre-diagnosi online