Che cos’è il trasferimento di embrioni criopreservati
Il trasferimento di embrioni criopreservati è la procedura attraverso la quale gli embrioni precedentemente vitrificati vengono trasferiti nell’utero della paziente ricevente per ottenere una gravidanza.
La procedura di trasferimento embrionale prevede le fasi seguenti:
- Preparazione dell’utero: mediante un semplice trattamento per via orale prepareremo l’utero affinché possa trovarsi nelle condizioni ottimali per accogliere gli embrioni.
- Scongelamento di embrioni criopreservati: gli embrioni vengono scongelati nel nostro laboratorio dove viene determinato il loro livello di sopravvivenza e la loro viabilità (capacità di sopravvivere) per selezionare quelli trasferibili.
- Trasferimento degli embrioni: lo stesso giorno o il giorno seguente effettuiamo il trasferimento in utero, sempre sotto controllo ecografico, per individuare il punto ideale in cui depositare gli embrioni. Si tratta di un intervento molto semplice: si esegue per via vaginale e non richiede alcun tipo di anestesia. Il numero di embrioni da trasferire sarà stabilito in base al singolo caso, tenendo sempre in considerazione la probabilità massima di gravidanza e minimizzando il rischio di gravidanza multipla.
- Nell’attesa dei risultati: dovrai sottoporti a un trattamento ormonale che ti sarà indicato dal ginecologo/a ed adottare uno stile di vita tranquillo.
Quali sono le fasi del trattamento
Il processo di trasferimento embrionario consta delle seguenti fasi:
Visita ginecologica
Trattamento di preparazione dell’endometrio
Scongelamento e coltura degli embrioni
Trasferimento degli embrioni
A chi è rivolto
Il trasferimento degli embrioni è effettuato come procedura propedeutica alla gravidanza nei casi seguenti:
- Coppie che non abbiano conseguito una gravidanza dopo un precedente ciclo di fecondazione in vitro.
- Coppie che desiderino una nuova gravidanza dopo un precedente ciclo di fecondazione in vitro andato a buon fine.
- Coppie e donne che avevano optato per la preservazione della fertilità mediante criopreservazione degli embrioni.
Perché scegliere proprio noi
Il tasso di sopravvivenza
Il tasso di sopravvivenza degli embrioni congelati ottenuto da Dexeus Mujer dopo lo scongelamento è del 75% circa, con il 26% di gravidanze per ciclo iniziato e il 29% per trasferimento.
Seguiamo la paziente in modo completo
Seguiamo la paziente in modo completo e accurato con controlli ecografici e test ormonali mirati a valutare la condizione dell’utero prima del trasferimento degli embrioni.
Le nostre percentuali di gravidanze di successo rimangono invariate
Il 25% delle coppie che si rivolgono al nostro Servizio di Riproduzione è reduce dal fallimento di trattamenti precedenti effettuati in altri centri. Nonostante ciò, le nostre percentuali di gravidanze di successo rimangono invariate.
Supporto psicologico in caso di sovraccarico emotivo
Offriamo un supporto psicologico in caso di sovraccarico emotivo, un evento molto comune tra le donne che si sottopongono a un trattamento di riproduzione assistita.
Siamo all’avanguardia nella medicina della riproduzione
Abbiamo dalla nostra 80 anni di esperienza e ci avvaliamo di un’équipe di professionisti altamente qualificata e specializzata. Nel nostro centro, nel 1984, è nato il primo bambino da fecondazione in provetta di tutta la Spagna ed è stata effettuata la prima donazione di ovuli a livello nazionale, culminata nella nascita di due gemelli nel 1988.
Strutture e servizio di pronto soccorso attivo 24 ore su 24
Le visite e le indagini mediche possono essere effettuate tutte in un unico centro: inseminazione in regime ambulatoriale senza ricovero, né anestesia, prelievo di ovociti, laboratorio interno per la fecondazione in vitro e andrologia. Inoltre, offriamo un servizio di pronto soccorso attivo per tutto l’arco delle 24 ore.
Qual è il trattamento migliore per me?
Se non sapete quale sia il trattamento più adatto a voi, provate la nostra pre-diagnosi online