Grazie!
Grazie per aver compilato il modulo
Abbiamo ricevuto la sua richiesta. Vi contatteremo a breve per confermarlo. Grazie per il vostro interesse.
Potresti essere interessato a:

Endometriosi: 6 consigli per migliorare la qualità di vita
Convivere con l’endometriosi non è sempre facile, dato che si tratta di una malattia che di solito provoca dolore e infiammazione. Questo potrebbe influire sia a livello fisico che emotivo. Fortunatamente, esistono trattamenti medici che aiutano a controllare il dolore. Ciononostante, possiamo anche incorporare abitudini salutari nella nostra vita quotidiana per migliorare il benessere personale. […]

Cosa fare con gli embrioni che non utilizzerò?
Se hai affrontato un trattamento di procreazione assistita – o sei nel bel mezzo del percorso –, saprai che avere più embrioni aumenta le possibilità di ottenere una gravidanza. Pertanto, avere più di un embrione disponibile è solitamente una buona notizia. Tuttavia, i risultati del trattamento non sono sempre prevedibili: potresti rimanere incinta al primo […]

Progetto umanitario in Camerun 2025. Ci aiuti?
Il prossimo 26 gennaio 2025, un team di ginecologi di Dexeus Mujer partirà nuovamente per il Camerun in missione umanitaria per offrire assistenza medica alla popolazione locale e formazione ai chirurghi del posto. Il loro obiettivo è di eseguire un minimo di 50 interventi chirurgici legati alle patologie ginecologiche che più frequentemente colpiscono le donne […]

Quando si è “troppo vecchia” per essere madre?
Ormai da qualche anno le notizie di donne che hanno messo al mondo dei figli dopo i 45 anni non ci sorprendono più di tanto. Brigitte Nielsen, Janet Jackson, Cameron Diaz, Naomi Campbell e Halle Berry ne sono alcuni esempi. In Spagna, la maternità di celebrità come Anne Igartiburu, Sofía Mazagatos e Ana Rosa Quintana […]

Avere i fibromi influisce sulla fertilità?
I fibromi sono formazioni di tessuto muscolare che si trovano nella cavità uterina. Una donna su cinque in età fertile ne ha, quindi sono molto frecuenti. Le loro dimensioni sono variabili – da 5mm a 20cm –, anche se normalmente non superano i 4 o 5cm. Possono aumentare di dimensioni durante il periodo fertile della […]

Infertilità maschile: un argomento tabù o poco conosciuto?
Si parla poco dell’infertilità maschile a livello sociale. In parte perché è ancora un argomento un po’ tabù, ma anche per mancanza di conoscenza, sia sulle sue cause che sul suo impatto. Infatti, quando una coppia non riesce a ottenere una gravidanza spontaneamente, solitamente è la donna chi fa il primo passo per sottoporsi a […]
Potresti essere interessato a:

Endometriosi: 6 consigli per migliorare la qualità di vita
Convivere con l’endometriosi non è sempre facile, dato che si tratta di una malattia che di solito provoca dolore e infiammazione. Questo potrebbe influire sia a livello fisico che emotivo. Fortunatamente, esistono trattamenti medici che aiutano a controllare il dolore. Ciononostante, possiamo anche incorporare abitudini salutari nella nostra vita quotidiana per migliorare il benessere personale. […]

Cosa fare con gli embrioni che non utilizzerò?
Se hai affrontato un trattamento di procreazione assistita – o sei nel bel mezzo del percorso –, saprai che avere più embrioni aumenta le possibilità di ottenere una gravidanza. Pertanto, avere più di un embrione disponibile è solitamente una buona notizia. Tuttavia, i risultati del trattamento non sono sempre prevedibili: potresti rimanere incinta al primo […]

Progetto umanitario in Camerun 2025. Ci aiuti?
Il prossimo 26 gennaio 2025, un team di ginecologi di Dexeus Mujer partirà nuovamente per il Camerun in missione umanitaria per offrire assistenza medica alla popolazione locale e formazione ai chirurghi del posto. Il loro obiettivo è di eseguire un minimo di 50 interventi chirurgici legati alle patologie ginecologiche che più frequentemente colpiscono le donne […]

Quando si è “troppo vecchia” per essere madre?
Ormai da qualche anno le notizie di donne che hanno messo al mondo dei figli dopo i 45 anni non ci sorprendono più di tanto. Brigitte Nielsen, Janet Jackson, Cameron Diaz, Naomi Campbell e Halle Berry ne sono alcuni esempi. In Spagna, la maternità di celebrità come Anne Igartiburu, Sofía Mazagatos e Ana Rosa Quintana […]

Avere i fibromi influisce sulla fertilità?
I fibromi sono formazioni di tessuto muscolare che si trovano nella cavità uterina. Una donna su cinque in età fertile ne ha, quindi sono molto frecuenti. Le loro dimensioni sono variabili – da 5mm a 20cm –, anche se normalmente non superano i 4 o 5cm. Possono aumentare di dimensioni durante il periodo fertile della […]

Infertilità maschile: un argomento tabù o poco conosciuto?
Si parla poco dell’infertilità maschile a livello sociale. In parte perché è ancora un argomento un po’ tabù, ma anche per mancanza di conoscenza, sia sulle sue cause che sul suo impatto. Infatti, quando una coppia non riesce a ottenere una gravidanza spontaneamente, solitamente è la donna chi fa il primo passo per sottoporsi a […]